Principessa Mononoke (giapponese: もののけ姫, Hepburn: Mononoke Hime) è un film d'animazione giapponese del 1997 scritto e diretto da Hayao Miyazaki e prodotto dallo Studio Ghibli. È un'epopea storica di fantasia ambientata nel tardo periodo Muromachi (circa 1336-1573) del Giappone.
Trama: La storia segue le vicende del giovane principe Ashitaka e il suo coinvolgimento in una lotta tra divinità della foresta e umani che consumano le sue risorse. Dopo essere stato maledetto da un demone cinghiale, Ashitaka lascia il suo villaggio in cerca di una cura e si ritrova coinvolto nel conflitto tra Lady Eboshi, leader di Irontown, e gli spiriti della foresta, tra cui la principessa Mononoke, una giovane donna allevata da lupi. La storia esplora temi come l'impatto%20dell'uomo%20sulla%20natura, l'equilibrio%20ecologico e la coesistenza pacifica.
Personaggi Principali:
Temi: Il film affronta temi complessi e rilevanti, tra cui:
Accoglienza: Principessa Mononoke è stato un successo di critica e commerciale, diventando all'epoca il film con il maggior incasso in Giappone. Ha ricevuto ampi consensi per la sua animazione mozzafiato, la sua trama complessa e i suoi temi ponderati. Il film è considerato uno dei capolavori di Miyazaki e dello Studio Ghibli, e ha avuto un impatto significativo sulla cultura popolare.
Significato: Principessa Mononoke è un film ambientalista che mette in discussione il rapporto dell'umanità con la natura. Incoraggia la riflessione sull'importanza della coesistenza pacifica e sulla necessità di trovare un equilibrio tra il progresso umano e la preservazione dell'ambiente.